L’impianto AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0 è concepito per realizzare con pochissima acqua e in pochi metri quadrati quello che normalmente viene prodotto in ettari di terra da irrigare.

L’idea è di dotare un imprenditore agricolo e non solo di una mini-fattoria quasi completamente autonoma, massimizzando la facilità di coltivazione, di allevamento e di ricavi, permettendo a chiunque di iniziare questo tipo di attività, anche a chi si affaccia per la prima volta nel mondo della coltivazione acquaponica.

Il progetto “AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0” nell’ottica di fungere da best practice, ha individuato una soluzione innovativa e altamente sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale, aperta a chiunque, immediatamente produttiva e di grande impatto dal punto di vista economico, ambientale e sociale.

L’impianto “AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0” produrrà generi alimentari sani, bilanciati, nutrienti, disponibili a tutti, realizzabili ovunque, che rispettano la salute dell’essere umano e che sono svincolati dalla logica di sfruttamento senza limiti delle risorse della Terra, che sono limitate e in avanzatissima fase di esaurimento e che valorizzino le risorse della terra (suolo).

Esiste la reale possibilità di realizzare un’agricoltura diversa, più efficiente, più sostenibile, più facile, che genera prodotti sani e privi di qualsiasi sostanza inquinante e salvaguardi le risorse idriche, il suolo e gli stessi prodotti agricoli.

Esiste la possibilità di dare lavoro e di produrre cibo di grandissima qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente e del diritto delle generazioni future ad avere un futuro, mentre negli anni l’industria agricola ha sempre viaggiato in una direzione diversa, compromettendo l’ecosistema, utilizzando spesso sostanze nocive e tossiche, riducendo nel tempo il livello nutrizionale del cibo.

L’innovazione tecnologica dell’impianto “AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0” incide su:

  • Produzione agricola – per la prima volta nella storia è possibile “industrializzare direttamente il processo produttivo agricolo/ittico” e non l’indotto e le attività a supporto (trattori, fertilizzanti, idrocarburi, etc.);
  • Qualità dei prodotti – sarà monitorata ed incrementata la qualità dei prodotti sia dal punto di vista nutrizionale che organolettico.
  • Processi gestionali – vengono integrate delle tecnologie (domotica) all’interno dei processi di produzione e lavorazione;
  • Controllo – vengono inseriti sistemi di controllo avanzati, domotica, aspetti nutrizionali, potabilità, etc. direttamente nel ciclo produttivo

Peculiarità e innovatività dell’impianto “AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0”:

  • Le micro fattorie hanno un modello di business efficiente per il cliente finale, con la generazione di un nuovo tipo di lavoro ben inserito nell’attuale contesto economico sociale;
  • La produzione alimentare è altamente sostenibile dal punto di vista ambientale, con una impronta ecologica davvero minima che salvaguardia le risorse del territorio (acqua, suolo, etc.);
  • Bassi costi di investimento e facilità del lavoro e quindi accesso al business da parte di chiunque, ne consegue un’alta penetrazione del mercato;
  • Prodotti alimentari eccellenti, ad alto tasso nutritivo, sani.

I vantaggi del sistema “AEF – AQUAPONIC EASY FARM 4.0” rispetto alle coltivazioni tradizionali è che questo sistema consente di produrre 360 giorni all’anno, dando la possibilità di produrre generi alimentari ad alto valore aggiunto il che facilita anche la vendita ed i ritorni economici di impresa.